Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Alimentazione»Come depurarsi senza affaticare
    Alimentazione Salute

    Come depurarsi senza affaticare

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La depurazione è una pratica consigliata ciclicamente per mantenere in buona salute l’organismo. Come ad un’autovettura cambiamo olio e filtro anche il corpo umano ha bisogno di manutenzione, molto spesso invece questo aspetto non viene preso sufficientemente in considerazione andando ad utilizzare rimedi esclusivamente all’insorgere delle problematiche.

    Stagionalmente il corpo tende ad accumulare tossine, residui metabolici, soprattutto nei mesi in cui c’è meno attività fisica e meno ricambio d’aria. In inverno infatti mangiamo solitamente in abbondanza, complice anche il freddo che induce un maggior consumo di grassi ma smaltiamo meno e queste tossine possono tendere ad accumularsi.

    Quindi un buon periodo per fare depurazione può sicuramente essere l’inizio della primavera ma in ogni caso in tutti i cambi stagionali.

    Come intervenire cambia da persona a persona, una corretta alimentazione, rimedi e pratiche che facilitano la mobilitazione delle tossine e il rafforzamento degli organi emuntori sono le strategie più comuni.

    Nello specifico in primavera possiamo cercare di alleggerire il fegato, depurare il sangue e fare attività fisica, stare all’aperto.

    Attenzione però che anche la depurazione è un lavoro per l’organismo quindi non aggiungere ulteriore stress ad un organismo già in sovraccarico.

    Ridurre i peccati di gola, il consumo di alcolici e le attività stressanti ci aiuterà quindi ad accogliere la primavera dentro e fuori il nostro corpo!

    depurazione detox primavera stress
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

    20 Aprile 2022

    Che il sistema immunitario sia con te!

    27 Febbraio 2020

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    1 commento

    1. Pingback: Come depurarsi senza affaticare – Bio News Anea

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.