Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Cultura»Alla scoperta della mente
    Cultura

    Alla scoperta della mente

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In questo post cercheremo di rispondere ad alcune domande azzardate. Lo faremo seguendo il pensiero orientale e soprattutto una mia personale comprensione di questi aspetti, niente di accademico quindi ma spero siano dei buoni spunti magari per ulteriori approfondimenti.

    Cosa è la mente e dove risiede?

    Quando parliamo di mente generalmente intendiamo quella cosa astratta che comprende vari aspetti di un essere senziente. Dividerei i vari aspetti principali in

    • emozioni
    • pensieri
    • intuizioni

    Fa strano ma in effetti quello che definiamo come mente in realtà è un insieme di cose, tutte astratte e per questo molto spesso tendono ad essere tralasciate proprio perché sembrano irreali.

    Le emozioni invece ad esempio sono reali eccome.. la paura, la gioia, la tristezza, la rabbia quando ci prendono possono portarci a fare gesti a volte anche estremi, sembrano incontrollabili! Per questo tra le tipologie di mente quella emozionale viene spesso vista come una mente piuttosto animale, impulsiva. Questa, per capirci, è l’intelligenza emotiva, è il cuore ed infatti è in questa zona che la maggioranza delle culture la posizionano.

    Quella dei pensieri invece è una mente più fredda, più calcolatrice, viene chiamata spesso mente concettuale ed è proprio in questo contesto che vengono elaborati i concetti. La ragione, ci permette di progettare, di razionalizzare di organizzarci per riuscire ad ottenere il massimo da quello che facciamo. Ci permette anche di giudicare, nel bene e nel male, le cose che vediamo e grazie ai concetti ad esempio del giusto e sbagliato ognuno di noi compie le sue scelte. Questo tipo di mente è quindi una mente matematica, dà sicurezza perché basata su concetti noti. Il suo limite però è proprio questo, riesce ad osservare solo quello che è inscatolabile in un concetto. Non chiedete alla ragione ad esempio di calcolare le dimensioni dell’universo perché inizierà a calcolare, calcolare, calcolare, calcolare, calcolare… Un pò come quando un computer si impalla.

    Un altro tipo di mente invece è la mente causale. Questa per me è la più affascinante e misteriosa. In questo spazio arrivano le idee ancora indefinite, arrivano le intuizioni ed alcuni sogni, C.G. Jung direbbe che con questa mente siamo capaci di attingere all’inconscio collettivo che è una sorta di mente delle menti. La mente causale inoltre è abitata da quelle che noi chiamiamo divinità, in altri termini coscienza pura, che possono prendere una forma fisica e simbolica (mente concettuale) rasserenando i nostri cuori (mente emozionale) fino ad agire sulla realtà.

    Nella maggioranza delle culture orientali si pensa che la mente non sia altro che pura luce che dà anima i nostri corpi.

    causale divinità emozioni mente ragione
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Artemide – dea della luna e della caccia

    30 Dicembre 2019

    Apollo – Dio della luce, della musica e della profezia

    30 Novembre 2019

    Demetra – dea dell’agricoltura

    7 Gennaio 2017

    Comments are closed.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.