Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Salute»Che il sistema immunitario sia con te!
    Salute

    Che il sistema immunitario sia con te!

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come funziona questo sistema? Cosa permette al nostro corpo di rimanere sempre in forma?

    Il sistema immunitario è un sistema che coinvolge vari organi e cellule del nostro organismo, in generale possiamo definirlo come la difesa del nostro corpo. Partecipano al mantenimento di un buon sistema immunitario la milza, la pelle, il midollo osseo, le tonsille i linfonodi ed il timo ma anche l’intestino e le vie respiratorie. Questo sistema agisce soprattutto tramite globuli bianchi e immunoglobuline specifiche, gli anticorpi.

    Quando viene indebolito

    Attacchi di virus o batteri sicuramente ma anche stress psico-fisico, alimentazione scorretta, mancanza di attività fisica, mancanza di adeguate ore di sonno, ambienti di vita malsani ed in genere regime di vita sregolati in genere possono portare a lungo andare ad un indebolimento delle difese dell’organismo con la conseguenza che ci si ammala spesso.

    Il ruolo dell‘intestino è molto importante: un’alterazione della flora batterica intestinale, frequente nelle situazioni di stress o negli abusi di antibiotici, può contribuire ad una mancata assimilazione dei nutrienti opportuni e può favorire la comparsa di infezioni, infiammazioni e disturbi di vario genere.

    Il concetto di terreno

    La Naturopatia intende per terreno il presupposto sul quale si regge la vitalità della persona. Come in un orto di campagna il terreno è fondamentale per far crescere frutta e verdura sana e rigogliosa, internamente nel nostro corpo il terreno interno è fondamentale per promuovere un buono stato di salute. Quando si parla di terreno si può pensare quindi alla presenza o meno di certi enzimi e sull’equilibrio appunto della flora batterica intestinale, si può parlare di resilienza, ovvero della capacità dell’organismo di rimanere in equilibrio.

    Nutrire la parte sana

    Un buon terreno coltivabile per un orto di campagna aiuta anche a contrastare la comparsa di parassiti o organismi infestanti, limitando quindi l’esigenza di intervenire con insetticidi, repellenti o concimi chimici. Mantenere un corpo sano è diverso dal curare una malattia. Con uno stile di vita sano si aiuta a prevenire la comparsa dello squilibrio o comunque a ridurne l’effetto.

    Quando si parla di terreno nella persona si parla poi anche di emozioni e relazioni, quelle distruttive infatti possono portare a sovraccarichi nervosi, ormonali e contribuire ad aumentare quindi la situazione stressante nell’organismo.

    Come rafforzare il terreno e il sistema immunitario

    In generale uno stile di vita sano, dormire a sufficienza, fare attività fisica, evitare gli eccessi, mangiare cibo vitale, evitare di nutrire cattivi pensieri, coltivare relazioni sane, ricordarsi di respirare con la pancia. Semplice no? Immagino che lo sapevate già! Spesso però la nostra volontà non è abbastanza forte per permetterci di fare quelle piccole cose che ci permettono di prenderci cura di noi.

    Regime alimentare

    Non c’è un regime alimentare buono per tutti. In linea di massima però se si vuole rafforzare il sistema immunitario è bene curare il giusto apporto di:

    • cibi prebiotici (ricchi di fibre) e probiotici (fermenti lattici)
    • antiossidanti e vitamine (frutta fresca, frutta secca, verdure in genere)
    • minerali tra cui il calcio, lo zinco, il selenio, il magnesio.
    • cibi depurativi e drenanti (es. verdure amare, tisane..)

    Fai un sorriso e goditi la vita in ogni momento

    L’ansia e la preoccupazione sono responsabili di un mucchio di brutte cose. Quando siamo impensieriti il nostro sistema nervoso autonomo lavora male, con conseguenze che coinvolgono molteplici apparati: digeriamo male, la circolazione peggiora, dormiamo male, respiriamo male, somatizziamo. Come mi ha detto un giorno un Lama Buddista.. Se il problema ha soluzione, perché preoccuparsi? E se il problema non ha soluzione… perché preoccuparsi?

    Quando siamo sereni e felici la serotonina e l’endorfina si propagano nel nostro corpo contribuendo ai processi di rigenerazione cellulare e di guarigione!

    adrenalina alimentazione ansia antiossidanti dibsiosi endorfina intestino probiotici serotonina sistema immunitario stress
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

    20 Aprile 2022

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Come depurarsi senza affaticare

    15 Marzo 2019

    Comments are closed.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.