Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Il mondo delle piante»L’acqua magica di San Giovanni
    Il mondo delle piante

    L’acqua magica di San Giovanni

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Iperico

    Nella notte tra il 23 ed il 24 Giugno è tradizione in molti parti d’Italia preparare l’acqua di San Giovanni.

    Quest’acqua viene preparata la sera del 23 in una bacinella abbastanza grande e lasciata all’aperto durante tutta la notte. E’ tradizione la mattina utilizzare l’acqua per lavare viso e corpo. Questo aiuta a preservare la malattie, proteggere dal malocchio e la malasorte.

    Le piante utilizzate in quest’acqua sono tutte piante che sono alla massima espressione della loro fase vitale, ad esempio: iperico, lavanda, rosmarino e poi artemisia, finocchietto selvatico, avena, menta, salvia, ruta, ribes…

    Nello stesso giorno è tradizione anche accendere un fuoco e saltare per attraversarlo, questo augurerebbe buona sorte e protezione per l’anno a venire.

    Un’altra ricetta caratteristica di questo gettonato giorno dell’anno è il Nocino, preparato con le noci ancora giovani che vengono fatte macerare in alcool e successivamente diluite con uno sciroppo.

    Lasciamoci pervadere dunque dall’energia magica di questi giorni dell’anno in cui il sole si bacia con la luna e grazie a questo incontro tra acqua e fuoco nasce proprio l’acqua di San Giovanni. Buona preparazione a tutti!

    acqua san giovanni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

    20 Aprile 2022

    Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

    27 Dicembre 2021

    Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

    18 Dicembre 2021

    1 commento

    1. Pingback: L’acqua magica di San Giovanni – Bio News Anea

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.