Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Cultura»Cosa significa meditare?
    Cultura

    Cosa significa meditare?

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il meditare è una azione che porta alla meditazione, ovvero ad uno stato dell’essere in cui si è totali. Questo stato è raggiungibile tramite infinite vie, esistono molte tecniche utili a raggiungerlo ma tutte, hanno bisogno di una disciplina per fiorire. La meditazione significa essere pienamente presenti nelle nostre azioni, nei nostri pensieri e nelle nostre emozioni. Per fare ciò abbiamo bisogno innanzitutto di dare un giochino da fare alla mente a questo scopo, e non solo, esistono le tecniche. Con una tecnica di meditazione incanaliamo il nostro pensiero, nonché la nostra energia in una unica direzione. Questo fa sì che mentre la nostra attenzione è totalmente rivolta verso  un qualcosa, si presentano pensieri o cose che ci distolgono da essa. A questo punto è importante riportare la nostra attenzione nel nostro intento, e continuare in ciò che ci siamo proposti. L’osservazione delle distrazioni che ci arrivano a riguardo ci fanno intuire che l’origine stessa di esse risieda in qualche parte inconscia di noi stessi. Questo primo campanello di allarme che suona ci fà intuire come siamo molto più complessi e subdoli di quanto immaginiamo. Se pensiamo di conoscerci in verità non è vero del tutto, conosciamo infatti solo una parte del nostro essere, quella parte che il cervello ed altri organi di senso ci permettono di vedere, la nostra parte conscia. Durante la pratica della meditazione emergono informazioni che normalmente il nostro cervello filtrerebbe. Coltivando questo stato, riusciamo a rimuovere i nostri condizionamenti e i nostri giudizi dando voce a ciò che viene chiamato l’osservatore.

    Lo stato rana_in_meditazionedi meditazione può essere raggiunto in qualsiasi momento si voglia, a patto che, si riesca ad essere totali in ciò che si sta facendo. Pur sembrando una cosa facile non lo è per niente e prima di portare questo stato nella vita quotidiana, abbiamo bisogno di esercizio, mano a mano, vedremo sorgere in noi un’altra voce, la nostra voce più vera.

    Alcune culture usano sedersi in posizioni particolari o concentrare l’attenzione sul respiro, altre usano la danza, la musica, la preghiera, tutto può essere visto come tecnica di meditazione, la vita stessa. Se nel lavare i piatti lo facciamo in maniera migliore possibile allora staremo meditando, se stiamo camminando cercando di portare l’attenzione sulla nostra camminata allora ugualmente staremo meditando. Se portiamo infine l’attenzione a ciò che la mente pensa allora anche questa volta staremo meditando.

    Quando dall’inconscio emergono le distrazioni sono quindi parti di noi che si manifestano, ciò che bisogna fare per non influire su di loro è lasciarle esprimere ed osservarle. Avremo modo di capire quali dinamiche abbiano scattato la manifestazione e capire quindi da che esperienza provenga. Le manifestazioni dell’inconscio sono sempre autentiche in quanto non passano attraverso la nostra parte razionale che giudica molto spesso superficialmente cosa è reale e cosa non è.

    Ecco che può iniziare un cammino di crescita nell’individuo che ha interesse ad ascoltarsi. Mettere in gioco il fatto che esistono cose che non sappiamo crea un apertura, un’espansione che verrà presto riempita da energia e concetti puri che mano a mano inizieranno a cambiare la nostra vita, cambiando il modo di vedere le cose, la nostra alimentazione, il nostro stile di vita.

    Chi non accetta che esista l’inconscio e che esso sia autentico quanto il lato conscio baserà la propria vita su ciò che già conosce privandosi così della possibilità di crescere, di evolvere.

     

    meditazione
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Alla scoperta della mente

    3 Maggio 2020

    Artemide – dea della luna e della caccia

    30 Dicembre 2019

    Apollo – Dio della luce, della musica e della profezia

    30 Novembre 2019

    2 commenti

    1. Pingback: Studi ed approfondimenti - Xin Dao

    2. Pingback: Cosa significa meditare? - Xin Dao

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.