Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Cultura»Mitologia e Cosmogonia Greca»Apollo – Dio della luce, della musica e della profezia
    Mitologia e Cosmogonia Greca

    Apollo – Dio della luce, della musica e della profezia

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    apollo statua

    Apollo, figlio di Zeus e Leto insieme a sua sorella Artemide nascono nell’isola di Delo, a quei tempi chiamata Ortigia.

    La sua nascita fece splendere tutto il mondo. Crescendo compì memorabili imprese come ad esempio liberare Delfi dal drago Pitone, cosa che gli fece guadagnare l’attribuzione all’oracolo.

    Apollo era un dio bello, alto e riccioluto e per questo ebbe molte storie d’amore con Ninfe e giovani mortali. Una storia racconta che Apollo si innamora della giovane Ninfa Dafne e che, innamorato cercò di inseguirla per possederla, a questo punto la Ninfa chiese aiuto al padre che come per incanto la trasformò in uno splendido albero di Lauro (Alloro). Da questo momento tale pianta divenne la preferita di Apollo che la portò sempre con sé.

    apollo-e-dafne
    Statua di Apollo e Dafne

    Oltre a Dafne, Apollo si unì anche con Calliope generando così Orfeo, con Coronide con cui ebbe Asclepio e poi con Psamate che gli diede Lino ed così via. Inoltre Apollo non risparmiava neanche i bei ragazzi come Giacinto e Ciparisso, che il dio trasformò rispettivamente in un fiore e in un albero quando morirono.

    Oltre ad essere musica Apollo detto Febo, aveva anche buone capacità con l’arco ed era un bravo atleta, per questo in suo onore venivano celebrate gare, sacrifici ed oracoli.

    A lui erano associati molti animali come ad esempio il cigno, l’aquila, il corvo, il lupo ed il delfino.

    alloro apollo aquila cigno cipresso corvo delfino febo giacinto lauro luce lupo musica profezia
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Artemide – dea della luna e della caccia

    30 Dicembre 2019

    Demetra – dea dell’agricoltura

    7 Gennaio 2017

    Poseidone – dio dei mari

    7 Gennaio 2017

    Comments are closed.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.