Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Alimentazione»Meglio la forma o il contenuto?
    Alimentazione Altro

    Meglio la forma o il contenuto?

    By Lorenzo Brunella
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una domanda quasi filosofica aleggia all’interno dei grandi supermercati, luogo in cui frutta e vegetali sono visti come meri prodotti e non frutti della terra e della natura. La domanda è la seguente: conta di più la forma o il contenuto?

    Mi spiego meglio. Comprereste una mela ammaccata anche se buona? Se la risposta è affermativa allora anche voi, come il 48% dei consumatori inglesi intervistati da Mintel, siete più propensi a dare importanza alla forma rispetto al contenuto.

    Se invece la vostra decisione di acquisto dipende esclusivamente dal prezzo rientrate nel 42% degli intervistati, i quali si dichiarano propensi all’acquisto di frutti e vegetali non perfetti esteticamente solo a condizione di un prezzo più basso. Sono questi i risultati di una ricerca di mercato condotta dall’inglese Mintel, la quale ha investigato sui comportamenti di acquisto dei britannici. Secondo gli analisti infatti, molta frutta non conforme agli standard della grande distribuzione rischia di essere buttata nella spazzatura se non viene modificato al ribasso il prezzo. Per questo motivo sono partiti diversi esperimenti nei centri commerciali più grandi.

    Uno di questi è stato effettuato all’interno della catena di supermercati francese Intermarché, la quale ha messo in vendita, in un’area a loro dedicata, frutta e verdura dalle forme strane, con uno sconto del 30%, incontrando il favore dei consumatori.

    L’intelligenza di acquistare e mangiare cose brutte si va via via perdendo anche grazie alla spettacolarizzazione del cibo e della cucina in generale. Ciò porta ad un aumento di spreco di prodotti alimentari solo perché sono brutti da vedere e quindi difficilmente vendibili. Un vero e proprio affronto alla povertà e alla natura stessa. Ricordiamo inoltre che i prodotti biologici e non trattati non nascono sempre perfetti e dai colori lucidi che si vedono in televisione ma spesso sono diversi, per forme più o meno pronunciate, per colori e anche per sapore a seconda del luogo di produzione e del clima atmosferico. Insomma, la natura non si può piegare al mercato.

    alimenti cibo frutta mercato
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!

    5 Aprile 2022

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Scopriamo il pomodoro!

    12 Maggio 2019

    1 commento

    1. Pingback: Meglio la forma o il contenuto? – Bio News Anea

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    info[email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.