Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Il mondo delle piante»Erboristeria»Cicoria, una preziosa vicina di casa
    Erboristeria Identikit Il mondo delle piante Medicina alchemica - Spagiria

    Cicoria, una preziosa vicina di casa

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La cicoria è una pianta perenne dallo spiccato sapore amaro. E’ costituita principalmente da polifenoli, sostanze amare, acidi organici e fibre.

    cicoria,fioreQuesta pianta presenta meravigliosi fiori azzurri molto ricercati dalle api.

    Come la maggioranza delle piante amare ha proprietà eupeptiche, ovvero è un ottimo rimedio naturale che stimola la secrezione gastrica favorendo la digestione attivando la coleresi stimolando il naturale flusso della bile verso l’intestino. Le sue fibre sono ricche di inulina e di futto-oligosaccaridi (FOS) che contribuiscono ad aumentare la microflora batterica intestinale. In sostanza questa diffusissima pianta favorisce la digestione ed è utile nelle dispepsie biliari, aiuta nella stitichezza nella sindrome del colon irritabile, la flautolenza e il meteorismo. Oltre a questo la cicoria lavora bene anche come depurativo di reni e fegato ed è un toccasana anche per alcuni tipi di dermatosi, in special modo in quelli legati a disfunzioni intestinali.

    Dal punto di vista alchemico-spagirico la Cicoria Intybus è associata al Sole, tant’è che gli Egizi la adoravano come divinità. Questa pianta esprime la sua azione solare tramite il segno dei Gemelli, sulla circolazione arteriosa, il cuore ed il sistema nervoso e  tramite il segno dei Pesci che la rende un equilibratore del sistema nervoso autonomo simpatico-parasimpatico.

    Il fiore di cicoria assunto secondo le metodologie della floriterapia di Bach è utile nei casi in cui vi è un’attaccamento morboso di una madre verso il proprio figlio, o in qualsiasi altra situazione in cui vi è difficoltà nel lasciare andare. La pianta di Cicoria infatti ha la caratteristica di far crescere i propri figli nelle sue immediate vicinanze, tenendoli sotto la propria ala protettiva ma impedendone di fatto la crescita rigogliosa.

    La cicoria tostata viene utilizzata anche come ottimo sostituto del caffè, in questo caso indicato anche a chi soffre di diabete o colesterolo alto o a chi vuole effettuare una depurazione generale dell’organismo, anche se in questi casi è preferibile comunque consumarla in decotto o tisana.

     

    cicoria depurativo digestione rimedi naturali sole
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

    20 Aprile 2022

    Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

    27 Dicembre 2021

    Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

    18 Dicembre 2021

    1 commento

    1. Pingback: Cicoria, una preziosa vicina di casa – Bio News Anea

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.