Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Il mondo delle piante»E se le piante ci ascoltassero? Parte 1 di 2
    Il mondo delle piante

    E se le piante ci ascoltassero? Parte 1 di 2

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Che le piante siano organismi viventi questo è noto da sempre, ma c’è qualcosa che ancora rimane lontano dall’essere concepito.

    La Neurobiologia vegetale, consolidata negli ultimi anni, afferma che le piante non solo reagiscono a stimoli esterni ma sono in grado di rielaborarli e fornire una risposta che verrà inviata ad altre parti della pianta o ad altre piante, anche distanti. L’ipotesi è che la pianta sia dotata di un sistema nervoso, nonostante non se conosca ancora la completa strutura. Ciò che è certo è che ogni singola cellula è in grado di recepire, trasmettere elaborare le informazioni che provengono dall’ambiente circostante.

    cleve_backster_2Nel 1966 Cleve Backster fece un esperimento su di una Dracena. Backster lavorava con la macchina della verità, famosa negli ambiti della CIA in quegli anni, la macchina della verità è un misuratore di vari valori tra cui la conduttività elettrica della pelle. Le sue intenzioni erano quelle di innaffiare la pianta in maniera continua e verificare quanto ci mettesse l’acqua a raggiungere le foglie. Il risultato fu’ non atteso, infatti nel poligrafo del macchinario apparve una risposta ben diversa. Un segnale molto simile alla reazione di un testimone ad uno stimolo emotivo. Decise quindi di fare esperimenti per mettere sotto stress la pianta,  pensò di andare a prendere dei fiammiferi per bruciare una sua foglia. Nel momento in cui egli pensò questa cosa, la pianta impazzì reagendo in maniera vistosa. A tal punto Backster capì che non c’era risposta più forte di quella per cui decise di abbandonare l’esperimento riponendo a posto i fiammiferi e, neanche a dirlo, appena li ripose la pianta tornò ad emettere segnali normali.

    In un altro esperimento egli raggruppò un campione di sei persone fuori da una stanza dove invece vennero riposte due piante della stessa specie. Venne estratta a sorte una persona dal campione che dovette sradicare brutalmente una delle due piante mentre l’altra, collegata alla macchina della verità, stette a guardare. A seguito del test, vennero introdotte nella stanza una ad una le persone del campione, in presenza di 5 di loro la pianta rimase completamente indifferente, quando entrò nella stanza il soggetto dell’esperimento la pianta rispose con una oscillazione violenta.

    Purtroppo tra la comunità scientifica ci furono dei tentativi per riprodurre l’esperimento che, tuttavia, ebbero esiti negativi con la conseguenza che le teorie di Backster vennero poste nel cassetto. Tuttavia egli fece esperimenti in maniera continuata per il resto della sua vita su piante, sulle uova, sullo yogurt e sullo sperma sempre con esiti positivi, verificando come questi organismi reagiscono a situazioni in maniera del tutto simile ad un essere umano dotato di emozioni. 

    Stando però a quel che sostiene lo scienziato dunque le piante avvertirebbero i pericoli e avrebbero imparato a distinguerli. Distinguere i danni meccanici, come lo strappare una foglia, dai danni biotici, come quello causato da un parassita. E non finisce quì…

    AVANTI>>

    backster neurobiologia vegetale piante emozioni piante memoria sistema nervoso piante
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

    20 Aprile 2022

    Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

    27 Dicembre 2021

    Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

    18 Dicembre 2021

    Nessun commento

    1. Pingback: E se le piante ci ascoltassero? Parte 2 di 2 – Bio News Anea

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.