Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Alimentazione»La primavera nel corpo
    Alimentazione Cultura

    La primavera nel corpo

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La primavera è ormai alle porte, lentamente la natura si risveglia ed insieme a lei anche noi iniziamo a riprendere quelle attività che in inverno sono difficili da sostenere.

    In inverno infatti, a causa del maggior freddo, si tende a fare meno movimento fisico e a mangiare leggermente di più, soprattutto i grassi che sono indispensabili per un opportuno riscaldamento dell’organismo. Questo causa molto spesso un accumulo di tossine che vanno ad appesantirci.

    Secondo la Medicina Tradizionale Cinese la primavera è associata al movimento del legno, al fegato. Puoi approfondire questo argomento quì: i 5 Movimenti

    Anche nella tradizione Cristiana la quaresima rappresenta un momento in cui “pulirsi” per prepararsi alla resurezione del sole.

    In questo momento dell’anno quindi è buona pratica effettuare una pulizia dell’organismo partendo dal fegato appunto, che presenta la sua massima espressione in primavera.

    Questo viene effettuato da molte culture e prevede diete specifiche o digiuni, dai più forti ai più lievi, in base alla situazione della persona. Oltre alla dieta alimentare è anche auspicabile portare l’attenzione a quelle situazioni che ci vedono arrabbiati proprio perché, secondo i principi pisco-somatici il fegato soffre degli eccessi di reattività.

    Alcuni alimenti utili per un buon metabolismo del fegato e della vescia biliare sono:

    pulire-con-il-limone

    • limone: si può spremere un limone alla mattina, prima di colazione, e berlo, magari con un pò di acqua calda. Puoi approfondire l’argomento in questo post.
    • curcuma: spezia che contiene curcumina e agisce come spazzino dei radicali liberi e da antiossidante, inibendo la perossidazione lipidica e proteggendo il fegato.
    • cicoria, carciofi, radicchio, ravanelli
    • pompelmo: come succo fresco, attenti però perché potrebbe interagire con l’assorbimento di alcuni farmaci.

    Sarebbero invece da evitare:

    • il consumo eccessivo di alcool
    • l’assunzione di cibi fritti e grassi cotti in generale
    • cioccolato al latte
    5 movimenti curcuma depurare disintossicare fegato limone primavera stagioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Alla scoperta della mente

    3 Maggio 2020

    Artemide – dea della luna e della caccia

    30 Dicembre 2019

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    1 commento

    1. Pingback: Equinozio Di Primavera: Ecco Quando E Cosa Accade | Informazione Naturale

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.