Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Cultura»Astronomia ed Astrologia»Equinozio di primavera: ecco quando e cosa accade
    Astronomia ed Astrologia Cultura

    Equinozio di primavera: ecco quando e cosa accade

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’equinozio è un particolare momento dell’anno in cui la notte e il giorno sono lunghi uguali. Nel 2019 l’equinozio di Primavera è il 20 Marzo , precisamente alle 22:58

    E’ un momento particolare, celebrato in tutte le culture come periodo di rinascita, simbolo di vittoria della luce sulle tenebre.  Nella simbologia cristiana il solstizio d’inverno è il punto più buio dell’anno ed è associata alla morte del Cristo, da quel momento le ore di luce torneranno ad aumentare fino ad essere uguali alle ore di buio. Questo momento coincide con l’equinozio di Primavera, con la Pasqua e con la resurrezione.

    Equinozio di primaveraA seguito di un periodo freddo in cui, in passato, c’era difficoltà nel reperire il cibo date le basse temperature da qui in poi la natura inizia a regalarci tutti quelli che sono i suoi doni primaverili. Molte piante che sembravano morte, con il ritorno della bella stagione tornano alla vita, alcuni animali iniziano ad uscire dal letargo ed anche gli uomini gradualmente passano più tempo all’aperto.

    Ricordiamo come nell’antica Roma questo era anche l’inizio dell’anno, simboleggiato con l’entrata del sole in Ariete, primo segno zodiacale, dedicato a Marte ed al fuoco.

    Dopo aver passato del tempo chiusi nel nostro spazio interiore, nelle nostre case, in primavera tutto re-inizia a muoversi. E’ un momento in cui la Dea del principio femminile, dopo essere stata nel mondo sotterraneo, riemerge e si sposa con il Dio sole producendo la vita.

    E’ un buon momento per rinnovarsi, per aprire le porte e prendere aria (elemento legato alla primavera), è un momento anche molto adatto alle pulizie e alle depurazioni. Secondo la cultura cinese l’organo associato alla primavera in arrivo è il fegato, che ci dà la carica ed il coraggio di intraprendere le nuove sfide ma se in disarmonia può portare a ira, infiammazioni, allergie…

    La primavera è l’inizio del viaggio, è il seme che germoglia.

    Leggi quì altre informazioni e alcuni rimedi consigliati

    aria depurazione equinozio di primavera legno primavera
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Alla scoperta della mente

    3 Maggio 2020

    Artemide – dea della luna e della caccia

    30 Dicembre 2019

    Apollo – Dio della luce, della musica e della profezia

    30 Novembre 2019

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.