Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Cultura»Mitologia e Cosmogonia Greca»Atena – dea della saggezza
    Mitologia e Cosmogonia Greca

    Atena – dea della saggezza

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    atenaZeus si unì con Meti, figlia di Oceano e Teti, Dea della prudenza e della saggezza. I parenti dissero a Zeus che il frutto della loro unione avrebbero generato dei figli la cui audacia e saggezza avrebbero rivaleggiato con la sua. Per questo motivo si narra che Zeus, dopo aver giaciuto con Meti, l’abbia mangiata. Meti, continuò a vivere dentro la pancia di Zeus partorendo Atena  che provocò un gran mal di testa a Zeus che dovette chiedere a Prometeo di rompergliela, da questo gesto venne alla luce Atena, già grande e con indosso un’armatura.

    Atena è la dea della sapienza e delle arti, della tessitura e della strategia militare.

    I suoi simboli erano la civetta e l’ulivo.

    Nella mitologia Atena aiuta sempre i giovani eroi ed è spesso accompagnata dalla dea della vittoria, Nike.

    Nella cultura romana la dea equivalente è Minerva.

    arte atena athena civetta gufo minerva saggezza sapienza ulivo
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Artemide – dea della luna e della caccia

    30 Dicembre 2019

    Apollo – Dio della luce, della musica e della profezia

    30 Novembre 2019

    Demetra – dea dell’agricoltura

    7 Gennaio 2017

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.