Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Alimentazione»Nutrienti»Proteine, sono i mattoni della vita, ma attenti a non esagerare.
    Nutrienti Proteine

    Proteine, sono i mattoni della vita, ma attenti a non esagerare.

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Proteine

    Le proteine sono composte principalmente da carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto inoltre in alcune è presente lo zolfo.

    Funzioni principali:

    • Plastica
    • Costruttrice
    • Ricostruttrice di materiale organico (es. ricostruzione del muscolo)

     

     

     

    Inoltre sono indirettamente coinvolte nei processi catalitici, contribuiscono al nostro sistema immunitario, nei meccanismi di regolazione e controllo del metabolismo, RNA, DNA. Possono produrre energia.

    In sostanza le proteine costituiscono i mattoni della vita, ma…

    in passato si pensava che fosse molto difficile assumere una quantità tale di proteine da poter soddisfare i fabbisogni necessari all’organismo, all’inizio del ‘900 gli Americani raccomandavano di assumere oltre 100 gr. di proteine al giorno. Negli ultimi decenni, inoltre, alle persone che vogliono mantenersi in forma, viene raccomandata una dieta ricca di proteine. Ci sono in circolazione molte diete iperproteiche, utilizzate per perdere peso in maniera rapida, questa tipologia di diete, per quanto dia in breve tempo ottimi risultati, ha delle conseguenze sull’organismo che vale la pena considerare. In Occidente, ai giorni d’oggi, si considera che l’apporto di proteine medie giornaliere per una dieta Mediterranea è del doppio rispetto al fabbisogno. Molti studi, inoltre, hanno confermato come le proteine, aumentino il rischio di andare incontro a malattie e calcoli renali, osteoporosi, arteriosclerosi e alcuni tipi di cancro. Contenendo un alto tasso di azoto, chi consuma troppe proteine, chiede ai propri reni un superlavoro, in quanto hanno il compito di smaltirlo attraverso l’urina. Per chi soffre di malattie renali pertanto è vivamente consigliato tenere un regime alimentare a basso contenuto proteico. Inoltre, l’elevata assunzione di proteine, in special modo quelle di origine animale, aumenta il rischio di tumore al colon, gli studiosi, sostengono che i grassi, le proteine, i carcinogeni naturali e l’assenza di fibre nella carne siano tutti parte in causa. Molte organizzazioni specializzate nella ricerca sul cancro, segnalano che le diete iperproteiche, a base di carne, sono state messe in relazione con alcuni tipi di tumore. Le diete ricche di proteine, soprattutto quelle animali, sono riconosciute responsabili di un’aumentata secrezione di calcio nelle urine, che comporta un aumento del rischio di sviluppare osteoporosi. Inoltre l’aumentata escrezione di calcio con le urine contribuisce a formare i cosiddetti “calcoli renali“. Un vecchio studio Inglese ha dimostrato come se da una dieta bilanciata di partenza vengono aggiunti il 150 gr. di proteine provenienti dal pesce, il rischio di produrre calcoli nelle vie urinarie aumentava del 250%.

    Riassumendo, il consumo di proteine va pesato in base al nostro regime di vita, dato che sono i mattoni del corpo, nello specifico dei tessuti muscolari, in stili di vita sedentari, per chi lavora in ufficio ad esempio il fabbisogno quotidiano è di gran lunga più basso rispetto ad una dieta tradizionale mediterranea. Poi, in termini più popolari, è inutile mettere mattoni su mattoni se non si ha un progetto strutturale che tenga!

     

     

    calcoli renali cancro carne dieta iper-proteica osteoporosi proteine
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Il calcio non è solo uno sport

    14 Luglio 2014

    Cellulari, microonde, wireless. Studi sull’interazione tra le onde elettromagnetiche ed il corpo umano.

    8 Luglio 2014

    I benefici del limone

    22 Aprile 2014

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.