Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Il mondo delle piante»Identikit»Achillea millefoglie
    Identikit

    Achillea millefoglie

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Achillea millefoglieNome scientifico: Achillea millefolium L.

    Famiglia: Asteracee (Composite)

    Conosciuta anche come: Millefoglie

    Principi attivi e costituenti chimici: Azulene, camazulene, α e β-pinene, cariofillene, flavonoidi, glicosilflavonoidi, acidi caffeico e salicilico, tannini idrolizzabili, triterpeni, steroli, lattoni, cumarine, alcaloide achilleina, tujone in oe.

    Pianeti associati: Funzionalità primaria Mercurio, secondaria Luna.

    Pur essendo una piante mercuriana, l’Achillea ha una forte funzionalità lunare. Questa proprietà unitamente alla potenzialità acquariana fa di quest’erba un rimedio efficace contro l’affaticamentto generale e il linfatismo. Adatta anche ai disturbi sulla circolazione, nel caso vi siano varici, nei postumi delle flebiti, in presenza di emorroidi, e nei disturbi della menopausa.

    Presenta inoltre alcuni costituenti che la rendono simile alla camomilla, come agipenina ed azuleni, molto usata per via orale come antispastico e antiinfiammatorio specifico per l’apparato digerente

    AVVERTENZE

    MANCANO STUDI CLINICI ADEGUATI CHE CONFERMINO L´EFFICACIA E LA SICUREZZA DI QUESTA PIANTA

    achillea_millefolium

    achillea achillea millefoglie affaticamento antiinfiammatorio linfatismo
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

    27 Dicembre 2021

    Cicoria, una preziosa vicina di casa

    2 Ottobre 2014

    Sambucus nigra

    17 Aprile 2014

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.