Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 
    • Dalla natura gli aiuti per rimettersi in forze!
    • Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale
    • Stella di Natale: come evitare l’usa e getta
    • Alla scoperta della mente
    • Che il sistema immunitario sia con te!
    • Artemide – dea della luna e della caccia
    • Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza
    Facebook Twitter Instagram
    Informazione naturale
    • Home
    • Ambiente
    • Alimentazione
      • Rubrica: Impariamo a leggere le etichettte
    • Il mondo delle piante
      Featured

      Cosa sono gli idrolati?

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Leggende e miti sull’Elleboro, rosa di Natale

      27 Dicembre 2021

      Stella di Natale: come evitare l’usa e getta

      18 Dicembre 2021
    • Salute
      Featured

      Che il sistema immunitario sia con te!

      Recent

      Allergie stagionali: rimedi naturali utili per prevenzione e cura 

      20 Aprile 2022

      Che il sistema immunitario sia con te!

      27 Febbraio 2020

      Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

      6 Dicembre 2019
    • Scienza
    • Cultura
      • Astronomia ed Astrologia
      • Mitologia e Cosmogonia Greca
    Informazione naturale
    Home»Scienza»Alla scoperta delle onde gravitazionali
    Scienza

    Alla scoperta delle onde gravitazionali

    By Michele Cappannari
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In due conferenze stampa, una a Washington e l’altra a Pisa i ricercatori dei progetti LIGO e VIRGO hanno annunciato di essere riusciti a rilevare, dunque a provare, l’esistenza delle onde gravitazionali. Teorizzate da Einstein nel 1915 nella sua teoria della relatività generale, le onde si propagano nel vuoto alla velocità della luce e potrebbero giocare un ruolo fondamentale nello studio dei buchi neri.

    Ogni corpo, avente massa, ha attorno a sé un campo gravitazionale che genera variazioni nella metrica spazio-temporale. Grazie a queste variazioni dello spazio-tempo i corpi sottoposti a questo tipo di forza possono subire un’accelerazione nella direzione della propagazione dell’onda. Tale variazione avviene su ordini di grandezza veramente molto piccoli.

    onde gravitazionali

    Questa scoperta è stata effettuata tramite un interferometro laser, composto da due tubi della lunghezza circa di 4km disposti ad L con all’estremità due specchi sospesi. La misurazione avviene verificando la differenza di tempo con la quale i due raggi laser arrivano a destinazione. In condizioni normali i tempi di percorrenza dovrebbero uguagliarsi ma in interazione con un’onda gravitazionale uno dei due tubi viene allungato o accorciato dalla curvatura spazio-temporale generando quindi una differenza. Molto piccola però, talmente piccola che per il momento siamo in grado di rilevare solo onde gravitazionali generate da masse enormi, come quelle rilevate in questo esperimento e che sembrano provenire dall’interazione tra due buchi neri. Per farsi un’idea dell’ordine di misura è come misurare se un corpo lungo mille miliardi di miliardi di metri si sia accorciato di 5 millimetri. Nella nostra terra ad esempio, tale effetto ridurrebbe il suo diametro di 10 nanometri.

    Questa scoperta, non solo convalida ancora una volta l’ipotesi di Einstein ma invalida la teoria della forza di gravità di Newton ed apre a scenari incredibili in cui ciascun corpo intorno a sé produce un campo gravitazionale finalmente rilevabile.

    Chissà se un giorno troveremo in queste forze la spiegazione delle antiche arti astrologiche in cui ciascuno di noi si ritiene venga influenzato dall’energia proveniente dai pianeti e dalle stelle.

     

    buchi neri ligo onde gravitazionali spazio-tempo teoria della relatività virgo
    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli simili

    Esplorando il mondo dei sogni

    19 Marzo 2019

    Entanglement – Tutto è connesso

    20 Febbraio 2018

    La luce che è in noi: i biofotoni

    7 Gennaio 2016

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Argomenti
    acetone agopuntura agricoltura alimentazione alimenti ambiente antiossidanti calcio cancro chi kung coltivazione cura depurativo detersivi dieta vegetariana energia erboristeria etichette etichette alimentari fisica quantistica formaldeide frutta guarigione inquinamento inquinamento indoor limone mare medicina medicina tradizionale cinese meditazione meridiani mtc ortica orto pelle peperoncino piante piante interni primavera ricette salute sambuco sambucus nigra sole voc
    • Rubrica: imparamo a leggere le etichette

    Parabeni, il segreto dell’eterna giovinezza

    6 Dicembre 2019

    Aromatizzanti: ecco le principali tipologie di aromi e i loro effetti

    9 Marzo 2016

    I solventi alimentari

    6 Marzo 2015

    Chi produce ciò che mangiamo?

    25 Gennaio 2015
    INFORMAZIONE NATURALE E' UN PROGETTO DI:

    Taijiquan - Qi Gong - Meditazione

    https://www.yuanqi.it
    [email protected]
    Pagine
    • Cookie Policy
    • Chi siamo
    • Gli autori
    • Privacy
    BENVENUTO

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 Informazion Naturale. Powered by Yuan Qi a.s.d. - Developed by Key Soluzioni Informatiche
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non viene aggiornato con periodicità

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.